Le soluzioni per il ripristino del cemento armato.

Scegli la soluzione più adatta alla tue esigenze.

Ciclo di Protezione Superficiale del Calcestruzzo

Ciclo specifico per il ripristino / la protezione a basso spessore del calcestruzzo, idoneo soprattutto in
zone marine ed a contatto con sali e cloruri. In accordo con la normativa europea UNI EN 1504, il ciclo
prevede la passivazione dei ferri d’armatura soggetti a corrosione ed il successivo ripristino non strutturale
a basso spessore del calcestruzzo (protezione superficiale). La malta cementizia passivante FERR utilizzata risponde ai requisiti della normativa UNI EN 1504-7 e ai requisiti della UNI EN 1504-9, la malta elastica da ripristino MONOPROOF per il recupero a basso spessore del calcestruzzo risponde invece
alla normativa UNI EN 1504-2 principi PI (protezione contro l’ingresso), MC (controllo dell’umidità) e IR

(aumento della resistività). A protezione del ciclo IDA consiglia l’utilizzo di una specifica pittura anticarbonatazione per cemento armato in grado di conservare negli anni il manufatto.

Ciclo di Ripristino Strutturale con Prodotti in Classe R3

Il ciclo prevede l’utilizzo di FERR malta cementizia monocomponente passivante per la protezione dei ferri d’armatura, il ripristino a spessore delle parti mancanti di calcestruzzo mediante l’applicazione
di CERARM o CERARM SPEED malte cementizie strutturali in classe R3 a presa normale o rapida, la protezionefinale mediante TOPSB pittura per cemento armato anticarbonatazione. Il ciclo risponde ai requisiti della normativa UNI EN 1504 parte 3, parte 7 e parte 9 e garantisce negli anni la protezione duratura del
calcestruzzo strutturale e non strutturale di cornicioni, frontalini, travi, pilastri, canali, pavimenti industriali e rampe.

Ciclo di Ripristino Strutturale con Prodotti in Classe R4

l ciclo prevede l’utilizzo di FERR malta cementizia monocomponente passivante per la protezione
dei ferri d’armatura, il ripristino a spessore delle parti mancanti di calcestruzzo mediante l’applicazione
di CERARM SPEED PLUS malta cementizia strutturale in classe R4, la protezione finale mediante TOPSB pittura per
cemento armato anticarbonatazione. Il ciclo risponde ai requisiti della normativa UNI EN 1504 parte 3,
parte 7 e parte 9 e garantisce negli anni la protezione duratura del calcestruzzo strutturale e non strutturale
di cornicioni, frontalini, travi, pilastri, canali, pavimenti industriali, rampe, pareti di diaframmi, gallerie,
viadotti stradali, autostradali e ferroviari.